Il Comune di Cureglia, membro dell’Associazione Città dell’energia dal 2013, da tempo si impegna per attuare una politica energetica e climatica all’avanguardia. I provvedimenti messi in atto dal Comune mirano in particolare a utilizzare in modo parsimonioso l’energia, aumentare l’impiego delle energie rinnovabili, ridurre le emissioni di gas a effetto serra e promuovere una mobilità locale sostenibile. Progetti e attività principali: - Organizzazione di un gruppo d’acquisto solare fotovoltaico (2020)
- Allestimento, di un servizio di consulenza energetica per la popolazione sottoforma di Sportello energia, maggiori informazioni sotto (dal 2020)
- Realizzazione di un sondaggio per valutare l’interesse dei proprietari immobiliari per un gruppo d’acquisto solare fotovoltaico (2019)
- Istituzione dell’Ufficio energia Cureglia tramite mandato esterno per assistere il Comune nella realizzazione di attività ed eventi sui temi legati all’energia (2019)
- Terminata la sostituzione dell’illuminazione pubblica con tecnologia a LED (2018)
- Risanamento energetico del tetto della scuola elementare con installazione di un impianto fotovoltaico in contracting con AIL e possibilità di autoconsumo (2018).
Sportello energia:
Lo Sportello Energia è un servizio gratuito di prima consulenza che offre informazioni neutrali e competenti su questioni relative a efficienza energetica (edifici, impianti, apparecchi elettrici), impiego delle energie rinnovabili, mobilità, norme in vigore, liste di professionisti, incentivi a disposizione a livello cantonale e federale e altro ancora. Destinatari: Il servizio si rivolge a tutti i residenti, proprietari d’immobili e aziende dei Comuni di Comano, Cureglia e Vezia.
Visualizza il volantino informativo. Incentivi federali, cantonali e comunali: Il Municipio di Cureglia riconosce gli incentivi a favore dell’efficienza energetica, dello sfruttamento delle energie rinnovabili, dell’ambiente e della mobilità sostenibile. Per maggiori informazioni, visualizza l'Ordinanza municipale e il formulario per inoltrare la richiesta. Anche la Confederazione e il Canton Ticino sostengono l’efficienza energetica e le energie rinnovabili: Per la richiesta degli incentivi è necessario disporre della licenza edilizia e inoltrare la richiesta corredata da tutti i giustificativi prima dell’inizio dei lavori. |